Menu
Carrello

Il Bosco Incantato

Il Bosco Incantato

Indirizzo: Strada Martana km 3,7 - 01017 Tuscania (VT)

Telefono: 3284837243

E-mail: alessandra.spina@pec.agritel.it

Pagamenti accettati: Pagamento alla consegna, Bonifico bancario

Modalità di consegna: Consegna a domicilio, Ritiro in sede

Consegniamo in tutta Italia!


Sono io, il cuore pulsante del Bosco Incantato.
Sono cresciuta con i racconti dei miei genitori, che parlavano di ricette di famiglia e di aromi freschi, con un sentore di mare e di Sud, fatti di sveglie nel cuore della notte per cuocere il pomodoro e di vasetti di melanzane sott’olio centellinate per arrivare alla stagione successiva.
Proprio da questi ricordi, nel 2016 nasce Il Bosco Incantato®, dal cuore profondo della mia famiglia: il corpo centrale dell’azienda è costituito da un terreno abbandonato di quasi due ettari, sul quale spiccavano solo 28 piante di ulivo, quasi completamente inselvatichite. Abbandonate da anni, inselvatichite, le piante lanciavano i loro rami verso il cielo, ma dopo intense potature e anni di cure siamo riusciti oggi a riportarle agli antichi splendori; a pochi metri abbiamo piantato l’Oliveto Nuovo, che integra la produzione del precedente con altre 35 piante, tutti cultivar di zona, che concorrono alla produzione del nostro blend “Temerario”.
Le nostre prime produzioni sono dei trasformati a base di frutta, cotta con lo zucchero a fuoco lento e aromatizzata con qualche spezia: marmellate, confetture e composte si prestano, con i loro gusti particolari, ad accompagnare taglieri di salumi, bolliti e formaggi, esaltandone i sapori in un gioco di contrasti e affinità.
I nostri prodotti sono lavorati freschi, a poche ore dalla loro raccolta, a Km zero, per regalarvi tutte le proprietà e i nutrienti della frutta, senza alterarne il colore e senza l’aggiunta di addensanti o conservanti.
Le More dell’Acquaforte® sono la nostra sfida con la natura: 120 piante di rovi senza spine ricamano un disegno intricato con i loro tralci, producendo ogni giorno, nei mesi di luglio e agosto, frutti succosi e dall’aroma dolce.
La nostra linea di produzione vede, accanto alla confettura extra di more in purezza e alle versioni aromatizzate, la tisana in foglie, lo zucchero e il sale aromatizzati, il succo di frutta e le more sciroppate. Tante declinazioni per un frutto così piccolo ma dal sapore intenso.
Incredibilmente preziose e da dosare con cura, le spezie hanno il potere di aggiungere sapore e colore ai nostri piatti, valorizzando anche quelli più semplici, come un risotto.
All’interno dell’azienda si sviluppa il nostro Giardino dei Semplici, ispirato a quello dei monasteri medievali e composto da due piccoli orti officinali: qui coltiviamo gli aromi mediterranei con i quali arricchiamo i nostri sali, le spezie che aggiungiamo alle foglie di mora per realizzare le tisane, insieme ad altre erbe e fiori che utilizziamo per la preparazione degli oleoliti.
Gli stessi terreni ospitano anche i colorati filari di lavandula angustifolia, che raccogliamo a mano e sgraniamo per donare una delicata nota aromatica a cibi, biscotti e bevande.
Affascinata dalle ricette della nonna fatte di “sale quanto basta” e “farina quanta se ne prende”, non potevo non introdurre, tra le nostre produzioni, la biscotteria: accanto ai biscotti da fine pasto tipici di Tuscania e Viterbo, troverete biscotteria da thè e biscotti da colazione senza lattosio o vegan, alcuni di nostra invenzione e altri caratterizzati dall’accostamento di ingredienti inusuali e agrodolci.
Da archeologa, sentendo il richiamo della terra e della tradizione, ho deciso di cambiare il corso della mia vita e mi sono inventata un lavoro completamente nuovo, creandomi un mondo nel quale potessi esprimere tutto il mio amore per la natura e per la cucina.
Il Bosco Incantato® è il posto nel quale si coniugano l’amore per la terra e quello per la tradizione, per quei sapori e quei profumi che mi hanno avvolto nel corso della vita.
È qui che mi piace immaginare e raccontare le nostre storie.
Storie di terra e di dolcezza.
Dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13; il sabato su appuntamento
Alessandra 3284837243
info@storiediterraedidolcezza.it
Strada Martana Km 3,7 -Tuscania (VT)
Per i clienti di Viterbo e Tuscania non è previsto il pagamento delle spese di consegna: pertanto potranno scegliere o di avere il rimborso degli 8 euro (in caso di pagamento via bonifico) oppure un controvalore corrispondente in prodotti.